La proposta
Questo tour guidato vi porterà alla scoperta della meravigliosa, ma ancora poco conosciuta, città di Brescia dotata di un ricchissimo patrimonio storico, artistico e architettonico. Il Museo Santa Giulia, splendido sito che dal 2011 fa parte della Lista Patrimonio dell’Umanità Unesco, coronerà la parte finale dell'esperienza della visita guidata.
La giornata inizia con la visita alla città. Nel corso della storia Brescia ha visto nascere piazze differenti per ogni epoca e la città si è sviluppata crescendo attorno ad esse. Il lato romano della città si mostra in tutta la sua forza evocativa in Piazza Foro, che ospita i resti del tempio Capitolino e del Teatro. Piazza Duomo con le sue cattedrali (aperte e visitabili gratuitamente, salvo funzioni o eventi particolari) e il Palazzo del Broletto ci mostra la Brescia medievale. Se Piazza Loggia con l'imponente Palazzo omonimo e lo splendido orologio astronomico, è l'esempio più lampante del periodo veneto, ecco che i emergono i tratti risorgimentali di Piazzetta Tito Speri, dedicata all’eroe delle Dieci Giornate. Piazza Vittoria, costruita negli anni Trenta del Novecento, racconta la storia più recente della città, come molte delle sue storie hanno animato Corso Zanardelli - il “salotto” di Brescia e principale via dello shopping bresciano e dove si chiuderà il tour mattutino con una degustazione.
Il pomeriggio è interamente dedicato alla visita del Museo di Santa Giulia, di circa 2 ore. Il Museo è patrimonio Unesco dal 2011 e Brescia grazie al complesso monastico di S. Salvatore - Santa Giulia e l’area archeologica del Capitolium vanta la maggiore estensione dei luoghi longobardi iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. La visita comprende sia il percorso romano sia quello longobardo senza tralasciare nessuno dei reperti più significativi e di maggiore interesse: la statua della Vittoria Alata, le Domus dell’Ortaglia, la Chiesa di San Salvatore, il Coro delle Monache e la Croce di Desiderio in Santa Maria in Solario. Focus degustazione: Aperitivo con prodotti tipici 1 calice di vino a persona. Pane di grano duro con salame, Cunsì alla bresciana, Formaggella di Agnosine.
Le opzioni
informazioni
Orari e dettagli
- Ore 9.30 Ritrovo a Brescia, Piazzale Arnaldo - uscita del Parcheggio Arnaldo (possibile alternativa da concordare)
- Ore 12 termine visita guidata
- Ore 12 degustazione Aperitivo
- Ore 14.00 incontro con la Guida al Museo di Santa Giulia
- Ore 16.00 termine
(Possibilità di concordare leggere varianti di orario in base alle esigenze)
Durata dell'esperienza
Lingue parlate dal dealer

Il dealer
Condizioni
Il costo del deal include:
- visita guidato con guida turistica abilitata
- aperitivo con degustazione prodotti tipici
- ingresso al Museo Santa Giulia (Patrimonio Unesco)
- Effettua la richiesta e attendi conferma
- Vivi l'esperienza
- Paghi tutto al Dealer e ottieni crediti bonus!
Hai accumulato del credito?
Utilizzalo e risparmia!
Ogni volta che prenoti e vivi un'esperienza con noi ottieni un riaccredito nel tuo portafoglio Tripideals (controlla il saldo nel tuo profilo). Potrai scontare le esperienze quando avrai disponibili almeno 5, 10 o 15 euro. Vivi ed esplora con Tripideals, conviene!